Secondo quanto si apprende dalla stampa specializzata, è stata definita dal Consiglio nazionale dei commercialisti la bozza di parametri che indicano il possibile stato di crisi dell’impresa, attivando le nuove procedure di allerta previste dal D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 al fine di evitarne l’insolvenza ed accrescere le possibilità di risanamento.
Gli indici contenuti nella bozza sono sette, di cui i primi due sono validi per tutte le attività economiche e gli altri cinque applicabili ai diversi settori produttivi.
Questi, in sintesi, i segnali di allarme:
Si ricorda in proposito che, ai sensi dell’art. 13, secondo comma , del D.Lgs. n. 14/2019, tali indici, elaborati dal Consiglio nazionale dei commercialisti almeno ogni tre anni in riferimento ad ogni tipologia di attività economica, dovranno essere approvati con decreto del Ministero dello sviluppo economico.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.