Con il Provvedimento direttoriale 30 aprile 2020, n. 183002/2020, l’Agenzia delle Entrate ha:
Al riguardo si ricorda che l’art. 1 del D.L. 2 marzo 2020, n. 9, ha disposto alcune proroghe di termini riguardanti la precompilata 2020, spostando tra l’altro dal 15 aprile al 5 maggio la data a partire dalla quale viene messa a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata da parte dell’Agenzia delle Entrate (a partire dal 2021 la dichiarazione precompilata sarà resa disponibile dal 30 aprile).
In particolare, ai fini dell’accesso diretto da parte del contribuente è possibile utilizzare alternativamente le seguenti credenziali:
A seguito dell’accesso alla propria dichiarazione precompilata, il contribuente potrà verificare i dati inseriti sulla base delle informazioni già in possesso dell’Agenzia delle Entrate oppure a questa forniti da soggetti terzi (quali banche, assicurazioni o farmacie).
A decorrere dal prossimo 14 maggio il contribuente potrà:
Dal 25 maggio, invece, i contribuenti potranno integrare, correggere o annullare la dichiarazione già trasmessa.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.