Slittamento dal 30 giugno a settembre dei versamenti Irpef e Ires ed un ampliamento della platea dei beneficiari e della durata del credito d’imposta per le locazioni. Sono questi gli emendamenti considerati prioritari e attualmente in valutazione in Commissione Bilancio della Camera, dove sono in corso i lavori per la conversione in legge del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (decreto “Rilancio).
Sul bonus locazioni di cui all’art. 28 del decreto, in particolare, il correttivo è finalizzato alla revisione del requisito relativo al calo del fatturato, con l’inclusione tra i soggetti ammessi all’agevolazione anche di chi ha iniziato l’attività nel corso, o appena dopo, i mesi del 2019 che occorre prendere quale riferimento ai fini del riconoscimento del credito d’imposta.
Tra gli altri correttivi in discussione più condivisi si segnalano:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.