Sono ammesse alla definizione agevolata delle violazioni formali, tra l’altro, le seguenti tipologie di violazioni:
Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la Circolare 15 maggio 2019, n. 11/E , intervenuta in merito alla disciplina contenuta nell’art. 9 del decreto fiscale collegato alla Manovra di fine anno (D.L. 23 ottobre 2018, n. 119, convertito con modifiche dalla Legge 17 dicembre 2018, n. 136).
Si ricorda che la norma prevede la possibilità di accedere alla definizione agevolata delle violazioni di natura formale:
Sono ammessi alla definizione agevolata sia le partite Iva, sia i privati. In altre parole: vi possono accedere tutti i contribuenti, indipendentemente dall’attività svolta, dal regime contabile adottato e dalla natura giuridica.
Possono inoltre avvalersi della misura i sostituti d’imposta, gli intermediari e gli altri soggetti tenuti, sulla base di apposite norme, alla comunicazione di dati riguardanti operazioni fiscalmente rilevanti.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.