Ai sensi dell’art. 15, comma 1, lettera c), del Tuir, tra le spese sanitarie detraibili nella misura del 19 per cento (limitatamente all’ammontare che eccede la franchigia di 129,11 euro), sono comprese anche quelle sostenute per l’assistenza infermieristica e riabilitativa, incluse le spese per laserterapia. Tale precisazione, fornita con la Circolare 4 aprile 2017, n. 7/E, è stata ora confermata dall’Agenzia delle Entrate sul proprio profilo Twitter.
Al riguardo si tenga presente che:
Nei giorni scorsi, con la Circolare 27 aprile 2018, n. 7/E era stato chiarito che le spese sanitarie per le quali spetta la detrazione nella misura del 19 per cento, limitatamente all’ammontare che eccede complessivamente 129,11 euro, sono quelle sostenute per:
Con riferimento alle spese sanitarie, nel documento viene sottolineato inoltre quanto segue:
Se le spese sono state sostenute da più eredi, ciascuno di essi beneficerà della detrazione sulla quota di spesa effettivamente sostenuta: viene così confermato quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare 1° giugno 1999, n. 122/E (risposta 1.1.4).
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.