È previsto per domani, 2 agosto, il voto dell’Aula di Montecitorio sul testo del Ddl di conversione in legge del D.L. 12 luglio 2018, n. 87 (Decreto Dignità). Tra le principali novità introdotte sinora rispetto al testo licenziato dal Consiglio dei Ministri, si ricordano:
Nessuna proroga, invece, è stata prevista per quanto attiene agli obblighi di fatturazione elettronica per le prestazioni rese da subappaltatori e subcontraenti nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, in vigore dallo scorso 1° luglio per effetto di quanto disposto dall’ultima legge di Bilancio (Legge 27 dicembre 2017, n. 205).
In merito invece all’obbligo generalizzato di fattura elettronica – anch’esso previsto a partire dal 1° gennaio 2019 – non vi sarà alcuna proroga, come affermato nei giorni scorsi dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, nel corso di un’audizione presso la Commissione Finanze del Senato.
Il “Decreto Dignità” prevede inoltre:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.