Ai sensi dell’art. 16, comma 1-quinquies.1, del Tuir, sono detraibili – nella misura del 19 per cento – le spese sostenute dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali (Iap) di età inferiore ai 35 anni per il pagamento di canoni di affitto dei terreni agricoli.
La detrazione spetta nel limite di 80 euro (canone annuo 421,05 x 19% = 80) per ciascun ettaro di terreno affittato, e fino ad un importo massimo di 1.200 euro (canone annuo 6.318 x 19% = 1.200). In merito a tale agevolazione, con la Circolare 27 aprile 2018, n. 7/E l’Agenzia delle Entrate ha precisato che:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.