Tenuta del registro delle deleghe, procedura per il conferimento/revoca delle deleghe con modalità massiva o puntuale, uso della fatturazione differita, adozione dei registri sezionali per la registrazione delle fatture, invio delle autofatture allo SdI in caso di reverse charge. Questi e altri importanti chiarimenti sono stati forniti dall’Agenzia delle Entrate tramite le FAQ pubblicate sul proprio sito.
Con riferimento, in particolare, al registro delle deleghe, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che:
L’Agenzia chiarisce inoltre la procedura corretta da adottare per il conferimento e la revoca delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica, effettuati tramite invio massivo o puntuale dei dati (punto 4.3 del Provvedimento n. 291241/2018 ):
Viene altresì precisato che la medesima procedura può essere utilizzata anche per le deleghe già acquisite con il modello approvato con provvedimento n. 117689 del 13 giugno 2018 e non ancora presentate alla data del 5 novembre, salvo eventuali richieste di delega alla consultazione del cassetto fiscale che continueranno ad essere gestite con le stesse modalità vigenti alla data di pubblicazione del provvedimento in questione.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.