Sono state pubblicate dall’Agenzia delle Entrate, nell’area tematica dedicata alla fatturazione elettronica, le nuove specifiche tecniche allegate al Provvedimento 30 aprile 2018, n. 89757 (versione 1.4.1) e le istruzioni per il servizio SDIFTP (versione 1.4.1).
Le specifiche tecniche aggiornate il 29 marzo 2019 – con la finalità di migliorare l’efficacia espositiva delle evoluzioni introdotte con la versione 1.4 e rispondere alle richieste di alcuni operatori – saranno operative dal prossimo 8 aprile 2019.
Nel documento è stato precisato, tra l’altro, che la ricevuta di scarto, viene recapitata – come previsto al punto 2.4 del Provvedimento 30 aprile 2018, n. 89757– entro 5 giorni dalla corretta ricezione del file fattura stesso; in altri termini dall’istante T0, ovvero dal momento in cui la fattura viene ricevuta dal Sistema di Interscambio (DataOraRicezione presente nella ricevuta di consegna e nella ricevuta di impossibilità di recapito).
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.