Emanato il provvedimento direttoriale n. 117689 del 13 giugno 2018 che stabilisce le modalità di conferimento delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica. Il contribuente può scegliere di delegare uno o più intermediari abilitati, di cui all’art. 3, comma 3, del D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322, all’utilizzo di tutti i servizi connessi al processo di fatturazione elettronica, consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici ovvero registrazione dell’indirizzo telematico, compresa la generazione del codice QR-Code per l’acquisizione automatica delle informazioni anagrafiche IVA del soggetto delegante.
Il provvedimento prevede in particolare quanto segue:
Il conferimento della delega all’intermediario abilitato può essere effettuato direttamente dal cedente/prestatore o dal cessionario/committente:
La durata della delega può essere stabilita dal soggetto delegante all’atto del suo conferimento, mentre, in assenza di tale indicazione, la durata sarà pari a 4 anni. La delega potrà essere revocata in qualsiasi momento, con le stesse modalità con cui è stata conferita.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.