Con la Risposta all’istanza di interpello 25 luglio 2019, n. 318, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al corretto trattamento tributario relativo ad un contratto di concessione di utilizzo di spazi per la realizzazione di corsi professionali per il personale.
Al riguardo, la prima questione da risolvere è la verifica della natura dell’accordo: occorre cioè stabilire se l’obbligo da parte di un soggetto di mettere a disposizione di un altro soggetto, ad uso didattico, l’utilizzo di propri locali opportunamente attrezzati per la realizzazione di corsi di formazione. In particolare, non si è in presenza di un contratto di locazione qualora, come nella fattispecie sottoposta all’esame dell’Agenzia:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.