Tra le novità che potrebbero essere inserite nel decreto “semplificazioni”, che salvo imprevisti approderà domani a Palazzo Chigi, si segnalano le misure finalizzate a semplificare e velocizzare gli interventi in materia edilizia. In tale contesto, in particolare:
Tra le misure a favore delle imprese, si segnala l’aumento dell’importo che può essere erogato in un’unica soluzione nell’ambito delle agevolazioni di cui alla legge Sabatini; si prevede anche la semplificazione delle procedure di cancellazione dal Registro delle imprese e di scioglimento degli enti cooperativi nonché in materia di recesso dalle società di persone, al fine di assicurare che il Registro delle imprese rappresenti fedelmente la realtà imprenditoriale operante sul territorio. La bozza del decreto contiene infine una norma che lascia all’autonomia statutaria delle società quotate la possibilità di prevedere aumenti di capitale in deroga rispetto alla disciplina prevista dal codice civile, al fine di semplificare le modalità di svolgimento delle ricapitalizzazioni.
Secondo alcune anticipazioni emerse ieri sera, infine, sembra molto probabile che il Governo decida lo stralcio delle norme sul condono edilizio presenti nella bozza del decreto “Semplificazioni”, nonchè lo stralcio di una disposizione relativa alle assunzioni effettuate nell’ambito della Pubblica Amministrazione. È comunque previsto in giornata un altro vertice di maggioranza.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.