Ieri è stato emanato unprovvedimento che introduce l’obbligo per il contribuente di presentare le istanze necessarie all’immatricolazione di autoveicoli e motoveicoli di provenienza comunitaria solo presso la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate territorialmente competente in ragione del proprio domicilio fiscale.
In particolare, si dispone che vengano presentate a tale ufficio le seguenti tipologie di istanza:
A ciò si aggiunga da un lato l’obbligo di esibire in originale tale documentazione, e dall’altro la previsione che la Direzione Provinciale territorialmente competente acquisisca una copia conforme. Detto intervento normativo risponde all’esigenza di contrastare in modo più incisivo l’utilizzo improprio delle deroghe al sistema di versamento anticipato, previste per i veicoli acquistati in regime Iva del margine e per quelli utilizzati come beni strumentali all’attività d’impresa.
Al riguardo, si ricorda che in materia era già intervenuto il D.L. n. 262/2006, con il quale – al fine di limitare il fenomeno delle frodi intracomunitarie nel settore della compravendita di tali veicoli – fu introdotta la procedura di immatricolazione di autoveicoli e motoveicoli di provenienza Ue con pagamento dell’Iva tramite modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.