È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che, in attuazione della legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160):
Al riguardo si ricorda che per effetto della norma contenuta nella citata Manovra 2020, sono considerate attività di ricerca e sviluppo ammissibili al credito d’imposta le attività di ricerca fondamentale, di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico o tecnologico, come definite rispettivamente alle lettere m), q) e j) del paragrafo 1.3 del punto 15 della Comunicazione della Commissione 27 giugno 2014, n. 2014/C 198/01.
Anche per questa “versione” del credito d’imposta è necessaria una relazione tecnica che illustri le finalità, i contenuti e i risultati delle attività ammissibili svolte in ciascun periodo d’imposta in relazione ai progetti o ai sottoprogetti in corso di realizzazione.
Tale relazione dev’essere predisposta a cura del responsabile aziendale delle attività ammissibili oppure del responsabile del singolo progetto o sottoprogetto e dev’essere controfirmata dal rappresentante legale dell’impresa.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.