In materia di prova per presunzioni, il giudice tributario è tenuto a seguire un procedimento che si articola necessariamente in due momenti valutativi:
Ne deriva che è censurabile in sede di legittimità la decisione in cui la Commissione tributaria si sia limitata a negare valore indiziario agli elementi acquisiti in giudizio senza accertare se essi, quand’anche singolarmente sforniti di valenza indiziaria, non fossero in grado di acquisirla ove valutati nella loro sintesi, nel senso che ognuno avrebbe potuto rafforzare e trarre vigore dall’altro in un rapporto di vicendevole completamento (in tal senso si segnalano due pronunce della Corte di Cassazione: l’ordinanza 12 aprile 2018, n. 9059 e la sentenza 16 maggio 2017, n. 12002).
Tali principi sono stati ora ribaditi dalla quinta sezione tributaria della Suprema Corte con l’ordinanza 27 marzo 2019, n. 14988 , depositata lo scorso 31 maggio.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.