Attraverso un comunicato stampa l’Agenzia delle Entrate ha denunciato che sono in atto tentativi di phishing via email: negli ultimi giorni – avverte il comunicato “sono state infatti segnalate delle false email indirizzate a privati e professionisti provenienti da indirizzi Pec validi, non legati in alcun modo all’Agenzia”.
I messaggi “hanno un oggetto che assomiglia a un numero di protocollo utilizzato per le classiche comunicazioni dell’Agenzia (COMUNICAZIONE XXXXXXXXXX [ENTRATE|AGEDCXXX|REGISTRO)”, e in allegato includono un file in formato zip che contiene a sua volta un documento pdf non valido e un file vbs.
Quest’ultimo, se lanciato, scarica sul computer un software dannoso per ottenerne il controllo. L’Agenzia ribadisce l’estraneità a tali comunicazioni, raccomandando ai loro destinatari di “cestinarle senza aprirne gli allegati”.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.