È stato approvato il nuovo modello RLI, che prevede anche la possibilità di comunicare via web la variazione di un contratto di locazione o di affitto: d’ora in avanti, quindi, attraverso il modello sarà possibile comunicare online all’Agenzia delle Entrate la rinegoziazione del contratto, in caso sia di diminuzione, sia di aumento del canone.
Pertanto non sarà necessario recarsi allo sportello. È comunque previsto un periodo transitorio fino al 31 agosto 2020: fino a tale data, infatti, ai fini della comunicazione della rinegoziazione del canone è possibile sia scegliere il modello RLI, sia utilizzare il modello 69.
Dal 1° settembre 2020, invece, per comunicare la rinegoziazione del canone dovrà essere utilizzato esclusivamente il modello RLI.
Al riguardo si ricorda quanto segue:
Contestualmente sono stati aggiornati anche i software di compilazione e di controllo del modello RLI (versione 3.0.5).
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.