A partire da oggi, 6 aprile, Marche, Veneto e Provincia Autonoma di Trento tornano in zona arancione. Riapriranno quindi i negozi, barbieri e parrucchieri, mentre bar e ristoranti continueranno a rimanere chiusi. Ancora quindici giorni di permanenza in zona rossa per Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana e Valle d’Aosta.
Così stabiliscono le due ordinanze, firmate dal Ministro della salute Roberto Speranza il 2 aprile 2021 e già pubblicate in Gazzetta Ufficiale, a seguito degli ultimi dati sul contagio da Coronavirus. I provvedimenti fanno salve eventuali misure più restrittive già adottate sui territori.
Si ricorda, inoltre, che per effetto del D.L. 1° aprile 2021, n. 44 alle Regioni in zona gialla si applicano fino al 30 aprile 2021 le stesse misure della zona arancione.
La ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse aree di criticità risulta quindi essere, a partire dal 6 aprile 2021, la seguente:
Area di criticità | Regioni |
Bianca | Nessuna. |
Gialla | Nessuna. |
Arancione | Abruzzo, Basilicata, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Umbria, Province autonoma di Trento e Bolzano, Lazio, Veneto. |
Rossa | Campania, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta. |
Per chiarimenti sull’applicazione di tali disposizioni è possibile consultare le FAQ pubblicate dal Governo sul proprio sito.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.