Entrano in vigore oggi, 1° marzo 2021, le cinque nuove Ordinanze firmate dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, il 27 febbraio 2021, finalizzate a contenere la diffusione dell’epidemia da nuovo Coronavirus, che riclassificano le Regioni nelle diverse aree di criticità con applicazione delle relative restrizioni.
Le Ordinanze, pubblicate ieri in Gazzetta Ufficiale, così dispongono:
La Regione Liguria passa in area gialla alla scadenza dell’Ordinanza del 12 febbraio 2021.
La ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse aree di criticità risulta quindi essere, a partire dal 1° marzo 2021, la seguente:
Area di criticità | Regioni |
Bianca | Sardegna. |
Gialla | Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta, Veneto. |
Arancione | Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Umbria. |
Rossa | Basilicata, Molise. |
Si ricorda inoltre che restano in vigore su tutto il territorio nazionale le restrizioni previste fino al 5 marzo 2021 dal D.L. 14 gennaio 2021, n. 2 e dal D.P.C.M. 14 gennaio 2021. Per chiarimenti sull’applicazione di tali disposizioni è possibile consultare le FAQ pubblicate dal Governo sul proprio sito.
Attesa in questi giorni l’approvazione del nuovo D.P.C.M. con le misure che troveranno applicazione dal 6 marzo 2021, in sostituzione di quelle del D.P.C.M. 14 gennaio 2021, fino al 6 aprile 2021.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.