Skip to main content

Modelli IMU e IMPi 2025 in scadenza entro il 30 giugno

|

Entro il prossimo 30 giugno 2025 occorre presentate le dichiarazioni IMU/IMPI (Imposta immobiliare sulle piattaforme marine) 2025, riferite agli immobili il cui possesso è iniziato nel 2024 e alle altre variazioni rilevanti ai fini IMU per il 2024. Stessa scadenza per la dichiarazione IMU per gli enti non commerciali.

Per assolvere all’adempimento si utilizzano i modelli approvati con il Decreto direttoriale del 24 aprile 2024 (modello IMU/IMPI e modello IMU ENC).

Come noto, la dichiarazione telematica IMU ENC deve essere presentata dagli enti non commerciali (enti di cui al comma 759, lettera g), dell’art. 1 della Legge n. 160/2019, vale a dire gli enti non commerciali di cui alla lettera i) del comma 1 dell’art. 7 del D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504) che possiedono e utilizzano gli immobili destinati esclusivamente allo svolgimento con modalità non commerciali delle attività previste. La dichiarazione IMU ENC:

  • va presentata esclusivamente con modalità telematiche,
  • va presentata dagli enti non commerciali a pena di decadenza dall’esenzione di cui all’art. 1 comma 759, lettera g), della Legge n. 160/2019 (Cass. 23 luglio 2024, n. 20290).

Quanto al modello di dichiarazione IMU e IMPi (Imposta immobiliare sulle piattaforme marine) si precisa quanto segue:

  • la dichiarazione IMU/IMPI, in forma cartacea o telematica, deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti per la determinazione dell’imposta;
  • per l’anno d’imposta 2024, la dichiarazione dovrà essere inviata entro il 30 giugno 2025;
  • la dichiarazione – cartacea o telematica – dev’essere presentata al Comune sul cui territorio insistono gli immobili dichiarati. Se l’immobile insiste su territori di comuni diversi, la dichiarazione IMU/IMPi dev’essere presentata al Comune sul cui territorio insiste prevalentemente la superficie dell’immobile stesso;
  • la dichiarazione deve essere presentata esclusivamente, secondo modalità telematica, se riguarda l’esenzione per “gli immobili non utilizzabili né disponibili, per i quali sia stata presentata denuncia all’autorità giudiziaria in relazione ai reati di cui agli artt. 614, secondo comma, o 633 del codice penale o per la cui occupazione abusiva sia stata presentata denuncia o iniziata azione giudiziaria penale”, di cui all’art. 1, comma 759, lettera g-bis) della Legge n. 160/2019. La dichiarazione deve essere trasmessa, con la medesima modalità, anche allorché cessa il diritto all’esenzione.

Lavora con noi

Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.






    ALLEGA CURRICULUM VITAE

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali al fine che venga fornito il servizio o eseguita la prestazione richiesta