Con la Risposta all’istanza di interpello 23 ottobre 2020, n. 498, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito agli adempimenti che è tenuta a porre in essere, ai fini del Patent Box, un’azienda che:
In tal caso, peraltro, l’eccedenza a credito emergente dalle dichiarazioni integrative relative agli anni 2015, 2016 e 2017 non potrebbe essere esposto dalla ex consolidante nella dichiarazione “CNM 2021” relativa al periodo d’imposta 2020 di presentazione delle citate dichiarazioni, poiché il consolidato fiscale si è interrotto con decorrenza dal periodo d’imposta 2018.
L’Agenzia ha precisato che, affinché venga risconosciuta l’eccedenza di credito spettante a seguito della stipula dell’accordo “Patent box”:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.