“Rispondiamo ai vostri quesiti attraverso Messenger, sugli argomenti e nei tempi descritti nella nostra social media policy https://goo.gl/fjLxRP”: lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate in risposta ad una richiesta di chiarimenti pervenuta su Facebook da parte di una contribuente.
Nella risposta, le Entrate ribadiscono inoltre la possibilità di mandare messaggi privati cliccando sul pulsante “invia messaggio” che si trova in alto nella pagina, attivo e visibile nei giorni e negli orari di servizio: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 13.30.
Viene infatti specificato che “Lo strumento del messaggio privato è l’unico che ci permette di tutelare la vostra privacy e di gestire in modo ordinato e corretto la ricezione dei quesiti”. Si tenga presente che:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.