Approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri un decreto-legge che – alla luce della risoluzione varata dal Senato – proroga dal 31 luglio al 15 ottobre 2020 lo stato di emergenza da Covid-19, e quindi le disposizioni contenute nei decreti legge nn. 19 e 33 del 2020.
Il decreto prevede la cessazione al 31 luglio degli altri termini connessi o correlati alla cessazione dello stato di emergenza, previsti da disposizioni diverse da quelle specificamente richiamate nel decreto stesso, disponendo altresì che restano in vigore fino all’adozione dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri ai sensi dell’art. 2, comma 1, del D.L. n. 19 del 2020, e comunque non oltre dieci giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, le disposizioni di cui al D.P.C.M. 14 luglio 2020.
È stato inoltre approvato il disegno di legge europea 2019-2020, contenente misure necessarie per l’adeguamento della normativa italiana agli obblighi imposti dall’Unione europea.
In particolare, il provvedimento interviene tra l’altro nei seguenti ambiti:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.