Al fine di facilitare l’accesso al reddito di inclusione (ReI), l’abrogazione dei requisiti relativi alla composizione del nucleo familiare – disposta dall’art. 1, comma 192 , della legge n. 205/2017 con decorrenza 1° luglio 2018 – opererà già a partire dalle domande presentate dal 1° giugno.
Lo chiarisce l’Inps con il Messaggio n. 1972 dell’11 maggio 2018 , a rettifica di quanto disposto dalla Circolare n. 57 del 28 marzo 2018 , precisando altresì che tutte le domande presentate nel corso del 2018 e fino al 31 maggio, in possesso di DSU 2018, non accolte per la sola mancanza dei requisiti familiari saranno riesaminate d’ufficio, con verifica dei requisiti alla data del 1° giugno 2018.
Si ricorda in proposito che da quest’anno, per effetto delle modifiche introdotte dalla legge n. 205/2018, risultano abrogati dal 1° luglio 2018 i requisiti familiari previsti dall’art. 3, comma 2 , del D.Lgs. n. 147/2017:
Pertanto, per accedere al ReI, rimangono operativi gli altri requisiti di residenza e soggiorno ed economici.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.