I contribuenti che avevano aderito alla “rottamazione-bis” (cioè la definizione agevolata disciplinata dal D.L. 16 ottobre 2017, n. 148, convertito con modifiche dalla Legge 4 dicembre 2017, n. 172), ma non sono riusciti a saldare le prime due rate scadute a luglio e settembre, possono regolarizzare la propria situazione entro domani, 7 dicembre. Entro lo stesso termine dovrà essere pagata anche la rata in precedenza fissata al 31 ottobre.
In caso di regolarizzazione entro la citata scadenza del 7 dicembre, è previsto il rientro automatico nei benefici previsti dalla “rottamazione-ter”: è quanto prevede l’art. 3 del decreto collegato alla Manovra 2019 (D.L. 23 ottobre 2018, n. 119).
Lo ha ricordato l’Agenzia Entrate-Riscossione con il comunicato stampa 30 novembre 2018, precisando che il versamento delle rate dovute consente l’automatico differimento degli eventuali successivi pagamenti delle somme residue “rottamate” (in scadenza a novembre 2018 e febbraio 2019) che saranno ripartiti in 5 anni a partire dal 31 luglio 2019.
I contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata potranno pagare il solo importo residuo delle somme dovute senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora.
Per le multe stradali, invece, non si pagano gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.
La norma precisa inoltre quanto segue:
Le modalità per la regolarizzazione sono ricordate anche sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.