Emanato il Provvedimento direttoriale 27 giugno 2019, n. 223774/2019, con il quale l’Agenzia delle Entrate – in attuazione dell’art. 1, commi 545-bis e seguenti, della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Legge di Bilancio 2017), introdotti dall’art. 1, comma 1100, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio 2019), e del D.M. 12 marzo 2018 – ha definito le specifiche tecniche per la realizzazione dei sistemi di biglietterie automatizzate per le quali si chiede il riconoscimento di idoneità.
Il suddetto intervento normativo è finalizzato a contrastare il fenomeno del secondary ticketing, cioè il mercato di rivendita di titoli di accesso parallelo a quello dei venditori ufficiali, le cui transazioni avvengono principalmente attraverso siti web specializzati. Al fine di contrastare l’elusione e l’evasione fiscale ed assicurare la tutela dei consumatori, in particolare, tali norme vietano la vendita di titoli di accesso ad attività di spettacolo e intrattenimento effettuata da soggetti diversi dai titolari, pena la comminazione di apposite sanzioni.
Il richiamato D.M. 12 marzo 2018, inoltre, stabilisce che la vendita dei titoli di accesso alle varie attività di spettacolo e intrattenimento debba avvenire tramite sistemi informatici in grado di distinguere l’accesso effettuato da un programma automatico rispetto all’accesso effettuato da una persona fisica, contrastando così l’acquisto multiplo tramite i cosiddetti “bot” (programmi informatici che accedono ai siti attraverso lo stesso tipo di canale utilizzato dagli utenti umani simulandone il comportamento).
Il citato Provvedimento n. 223774/2019 è così strutturato:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.