È in via di approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri il decreto legislativo che adegua la normativa italiana al Regolamento Ue n. 655/2014 del 15 maggio 2014, che istituisce una procedura per l’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari al fine di facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile e commerciale.
L’ordinanza europea può essere attivata solo nei casi transnazionali e consente al giudice di assicurare l’esecuzione futura del credito mediante il trasferimento o il prelievo di somme detenute dal debitore in un conto bancario attivato in uno Stato membro diverso sia da quello di domicilio del creditore, sia da quello del foro di competenza per la domanda di sequestro.
Il decreto prevede che:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.