È stato emanato ieri il provvedimento direttoriale n. 39069 del 9 febbraio 2021 con il quale l’Agenzia delle Entrate ha dettato le modalità tecniche di comunicazione all’Anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese per la frequenza scolastica, ai sensi dell’art. 1 del D.M. 10 agosto 2020, ai fini della dichiarazione precompilata. Le comunicazioni riguardanti le spese scolastiche sostenute e i relativi rimborsi sono effettuate facoltativamente con riferimento agli anni 2020 e 2021 e in via obbligatoria a partire dall’anno d’imposta 2022.
Vengono inoltre disciplinate le modalità di esercizio dell’opposizione all’inserimento dei dati relativi alle spese per la frequenza scolastica e/o alle erogazioni liberali agli istituti scolastici nella dichiarazione precompilata.
Al riguardo si precisa quanto segue:
Le comunicazioni riguardanti le spese scolastiche sostenute e i relativi rimborsi devono essere effettuate entro il termine del 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento delle spese, ai sensi di quanto previsto dall’art. 16-bis del D.L. 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, in legge 24 aprile 2020, n. 27.
L’opposizione all’utilizzo dei dati nella dichiarazione precompilata può essere comunicata all’Agenzia delle Entrate dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione fino al termine previsto per la trasmissione telematica dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici all’Agenzia delle Entrate. In particolare:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.