Ai sensi dell’art. 124 del decreto “Rilancio” (D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modifiche dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77), si applica l’aliquota Iva del 5 per cento alle cessioni di mascherine e di altri dispositivi medici e di protezione individuale (viene in tal senso modificata la Tabella A, parte II-bis, allegata al D.P.R. 633/72). Inoltre, fino al 31 dicembre 2020, tali cessioni erano esenti da Iva, con diritto alla detrazione dell’imposta pagata sugli acquisti e sulle importazioni di beni e servizi afferenti dette operazioni esenti.
Al riguardo, con il Principio di diritto 9 febbraio 2021, n. 2, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il descritto regime Iva si applica anche al tomografo computerizzato necessario per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, per uso odontoiatrico. Tale prodotto è contraddistinto dai codici doganali riportati nella Circolare dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 30 maggio 2020, n. 12/D.
Con il Principio di diritto 9 febbraio 2021, n. 3, è stato inoltre affermato che rientrano nel medesimo regime agevolato anche le cessioni di aspiratori necessari per il contenimento dell’emergenza epidemiologica, adibiti ad uso odontoiatrico.
Con la Circolare 15 ottobre 2020, n. 26/E, paragrafo 2.13, l’Agenzia chiarì che il medesimo trattamento previsto dall’art. 124 del decreto “Rilancio” spetta anche alle operazioni accessorie alle cessioni dei beni individuati dalla medesima norma”. In materia si ricorda quanto segue:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.