Sulla base di alcuni indicatori è possibile stimare nel corso del 2017 una crescita della domanda interna di beni agevolati attraverso il super e l’iperammortamento, superiore al 10 per cento (+5,8 per cento la crescita della domanda al netto dei beni agevolabili), con punte del 12 per cento per i macchinari e del 46 per cento per le macchine utensili a tecnologia 4.0. Lo afferma un passaggio della Relazione del Garante per le micro e piccole imprese.
Nel documento si legge quindi che “Almeno in termini quantitativi, tutti i dati sembrerebbero convergere nel definire un quadro positivo: super ammortamento, iperammortamento e Nuova Sabatini hanno stimolato la crescita degli investimenti privati in chiave 4.0, anche per le imprese artigiane e per quelle di più piccola dimensione”.
Appare invece ancora prematura una valutazione qualitativa sull’impatto del Piano, in quanto “non è possibile comprendere appieno il discrimine tra sostituzione dei macchinari, innovazione dei processi produttivi e rivisitazione dei modelli di business, fattispecie che incidono in maniera diversa sul recupero di produttività e competitività del nostro sistema produttivo e in particolare delle nostre PMI”.
Si ricorda che:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.