È possibile fruire del Superbonus per gli interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico anche se effettuati su immobili che solo al termine degli stessi saranno destinati ad abitazione. Tale possibilità è tuttavia subordinata alla condizione che nel provvedimento amministrativo che autorizza i lavori risulti chiaramente il cambio di destinazione d’uso del fabbricato in origine non abitativo e che sussistano tutte le altre condizioni e siano effettuati tutti gli adempimenti previsti: lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la Risposta all’istanza di interpello 15 ottobre 2021, n. 709.
Si ricorda inoltre che:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.