Con la Risoluzione 8 giugno 2020, n. 5/DF, il Dipartimento delle Finanze ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità per i Comuni di differire autonomamente i termini di versamento dei tributi locali di propria competenza. In particolare, con tale documento di prassi è stato precisato quanto segue:
I chiarimenti che precedono sono stati emanati alla luce del disposto dell’art. 52 del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, e della giurisprudenza amministrativa intervenuta in materia: il Consiglio di Stato, in particolare, ha affermato che il principio della potestà regolamentare degli enti locali di cui al richiamato art. 52 del D.Lgs. 446/1997 è di ordine generale e che in materia di accertamento e riscossione dei tributi trova un limite solo nelle materie costituzionalmente coperte da riserva di legge (sanzioni, procedure contenziose, casi di prelievo obbligatorio non attribuito alla fiscalità locale): così l’ordinanza 28 agosto 2001, n. 4989, citata nella risoluzione 30 luglio 2002, n. 8/DPF.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.