Il Governo è alla ricerca di una soluzione che consenta un accordo con Bruxelles sulla Manovra. Tra le ipotesi al momento maggiormente percorribili, vi sarebbe lo slittamento dell’avvio del reddito di cittadinanza, anche se da più parti della maggioranza si escludono rinvii (lo stesso vicepremier Di Maio è intervenuto ieri sera per garantire il rispetto del calendario prefissato).
Al riguardo, si ricorda che nei giorni scorsi il sottosegretario alle Infrastrutture, Armando Siri, aveva lanciato la proposta di destinare alle imprese l’importo corrispondente a tale incentivo, al fine dello svolgimento di appositi percorsi formativi finalizzati a nuove assunzioni. Sarebbe inoltre allo studio anche l’introduzione di alcune modifiche all’impostazione originaria della pensione di cittadinanza.
Si ricorda che l’art. 50 del disegno di legge di Bilancio prevede inoltre uno sgravio contributivo a favore dei soggetti che dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019 procedono all’assunzione a tempo indeterminato di giovani in possesso di un curriculum universitario eccellente.
Si deve trattare di laureati o dottori di ricerca in possesso di determinati requisiti indicati dalla norma; in particolare:
L’esonero in esame:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.