Con il Provvedimento direttoriale 20 luglio 2021, n. 196552/2021, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le anomalie nei dati degli studi di settore e degli ISA, relativi al triennio di imposta 2017-2019, che saranno comunicate ai contribuenti interessati mediante pubblicazione nel proprio cassetto fiscale. I destinatari di tali comunicazioni potranno fornire chiarimenti utilizzando un apposito software che sarà reso disponibile dall’Agenzia.
Le tipologie di anomalia, elencate nell’Allegato 1 al provvedimento, si riferiscono alle seguenti ipotesi:
I contribuenti potranno regolarizzare gli errori e le omissioni eventualmente commesse secondo le modalità previste dall’art. 13 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472, beneficiando della riduzione delle sanzioni in ragione del tempo trascorso dalla commissione delle violazioni stesse.
Provv. agg.to istruzioni e specifiche tecniche CIR20 luglio 2021 pub
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.