Le controversie tributarie concernenti cartelle di pagamento sono escluse dall’ambito applicativo della definizione agevolata delle liti pendenti, di cui all’art. 6 del D.L. 23 ottobre 2018, n. 119, convertito con modifiche dalla Legge 17 dicembre 2018, n. 136.
Tale possibilità è preclusa anche al cessionario d’azienda cui siano state notificate – in applicazione del principio di solidarietà di cui all’art. 14 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472 – cartelle di pagamento intestate al cedente per debiti di quest’ultimo, e anche nel caso in cui per il medesimo cessionario dette cartelle costituiscano i “primi atti” con i quali la pretesa tributaria viene avanzata nei suoi confronti: lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la Risposta all’istanza di interpello 2 agosto 2019, n. 329 .
Al riguardo si ricorda quanto segue:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.