La Banca d’Italia ha pubblicato gli aggiornamenti delle guide pratiche su Centrale dei rischi, mutui e credito ai consumatori. Si tratta di documenti che spiegano in modo semplice le caratteristiche dei servizi bancari e finanziari più diffusi tra il pubblico.
Si ricorda che presso la Centrale dei Rischi sono registrati i finanziamenti (mutui, prestiti personali, aperture di credito, ecc.) e le garanzie, quando l’importo che il cliente deve restituire supera i 30.000 euro, la cosiddetta soglia di censimento (> La CR dalla A alla Z). Questa soglia si abbassa a 250 euro se il cliente ha gravi difficoltà nel pagare il suo debito, ossia è in sofferenza.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.