Possono essere utilizzati per gli spostamenti effettuati a mezzo del servizio di taxi o di noleggio con conducente da oggi, 15 luglio 2020, fino al 31 dicembre 2020, i buoni viaggio introdotti dall’art. 200-bis del decreto “Rilancio” (D.L. 19 maggio 2020, n. 34), attualmente all’esame del Senato.
Nel corso della discussione del provvedimento alla Camera, infatti, è stato istituito un fondo, con una dotazione di 5 milioni di euro per il 2020, destinato alla concessione, a favore delle persone fisicamente impedite o comunque a mobilità ridotta ovvero con patologie accertate, anche se accompagnate, residenti nei comuni capoluoghi di città metropolitane o capoluoghi di provincia, di un buono viaggio, pari al 50 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 20 per ciascun viaggio.
I buoni viaggio non sono cedibili, non costituiscono reddito imponibile del beneficiario e non rilevano ai fini del computo del valore dell’indicatore della situazione economica equivalente.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.