Da oggi, 25 maggio, è possibile inviare il modello Redditi “aggiuntivo” del 730 presentando il frontespizio e i quadri RM, RT e RW, nonché il modello Redditi “correttivo” per correggere e sostituire il 730 o il modello Redditi già inviato.
Sempre da oggi è inoltre possibile annullare il 730 già inviato e presentare una nuova dichiarazione tramite l’applicazione web (l’annullamento può essere fatto solo una volta ed entro il 22 giugno). Relativamente a questa seconda ipotesi – come spiegato dall’Agenzia delle Entrate nell’apposita guida alla dichiarazione precompilata 2020 (diffusa nei giorni scorsi) il contribuente che ha già trasmesso il 730 e riscontra un errore o si accorge di non aver indicato tutti gli elementi, deve annullare la dichiarazione precedente e inviarne una nuova, tramite l’applicazione web. Al riguardo si precisa quanto segue:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.