Dal prossimo 15 giugno 2020 sarà possibile presentare ad Invitalia la domanda di accesso al “Voucher 3I –Investire In Innovazione”, misura introdotta dall’art. 32, comma 7, del D.L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modifiche dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 (cosiddetto “decreto Crescita”) al fine di sostenere la competitività delle start up innovative attraverso il finanziamento dei servizi di consulenza necessari a valorizzare e tutelare, in Italia e all’estero, i processi tecnologici tramite la brevettabilità dell’invenzione.
Per poter usufruire del voucher, i servizi di consulenza dovranno essere forniti da consulenti in proprietà industriale o avvocati, iscritti in appositi elenchi predisposti rispettivamente dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale e dal Consiglio nazionale forense. I servizi acquisibili con il voucher possono essere riferiti:
Al riguardo si ricorda inoltre quanto segue:
con il Decreto Direttoriale 19 febbraio 2020 , il Ministero dello Sviluppo economico aveva approvato i criteri e le modalità relative alla formazione e alla gestione degli elenchi dei consulenti in proprietà industriale e degli avvocati abilitati a fornire alle start-up innovative i servizi di consulenza finanziabili con il voucher 3I;
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.