Pubblicata ieri la guida “I servizi ‘agili’ dell’Agenzia delle Entrate”, contenente un vademecum sui servizi che possono essere chiesti in via telematica (tramite mail, pec, contact center, sito internet, ecc.): si va dal rilascio di un certificato o del codice fiscale alla richiesta di rimborsi, alla registrazione di un atto.
Si ricorda che il decreto “Rilancio” dispone tra l’altro che gli atti di accertamento, di contestazione, di irrogazione delle sanzioni, di recupero dei crediti d’imposta, di liquidazione e di rettifica e di liquidazione, relativi ad atti o imposte per i quali i termini di decadenza scadono tra il termine iniziale del periodo di sospensione (9 marzo 2020) e il 31 dicembre 2020, siano notificati non prima del 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2021.
Dal 9 marzo 2020 al 31 dicembre 2020 non si procede inoltre agli invii:
I termini di decadenza per la notificazione delle cartelle di pagamento sono prorogati di un anno relativamente:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.