È online il portale ristrutturazioni2018.enea.it, per la trasmissione all’Enea delle informazioni necessarie per poter usufruire della detrazione fiscale del 50%, prevista dall’art. 16-bis del D.P.R. n. 917/1986, riconosciuta per gli interventi edilizi e tecnologici che comportano un risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili di energia, realizzati a partire dal 2018.
La trasmissione dei dati dovrà avvenire entro il termine di 90 giorni a partire dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo. Per gli interventi già conclusi – la cui data di fine lavori (attestata da collaudo delle opere, certificato di fine dei lavori o da dichiarazione di conformità) è compresa tra il 1° gennaio 2018 e il 21 novembre 2018 – il termine dei 90 giorni decorre dal 21 novembre 2018.
Si ricorda che la legge di Bilancio 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205), intervenendo sul D.L. 4 giugno 2013, n. 63, art. 16, comma 2 bis, ha introdotto l’obbligo di trasmettere all’Enea le informazioni sui lavori effettuati con l’obiettivo di consentire il monitoraggio e la valutazione del risparmio energetico derivante dalla realizzazione degli interventi.
Enea ha anche predisposto – d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Agenzia delle Entrate – una “Guida rapida alla trasmissione” dei dati necessari.
Si ricorda inoltre che per effetto della Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205):
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.