Per gli interventi di demolizione e ricostruzione, ai fini del sismabonus è necessario che dal titolo amministrativo risulti che l’opera consista in un intervento di conservazione del patrimonio edilizio esistente, e non in un intervento di nuova costruzione. Tale qualificazione delle opere edilizie spetta al Comune o ad altro ente territoriale competente in tema di classificazioni urbanistiche e deve risultare dal titolo amministrativo che autorizza i lavori. Anche ai fini dell’ecobonus è necessario che gli edifici oggetto degli interventi siano “esistenti”, essendo esclusi dal beneficio i fabbricati di nuova costruzione.
Al riguardo, con la Risposta all’istanza di interpello 22 maggio 2020, n. 138, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che l’esistenza dell’edificio è riconosciuta anche se lo stesso è classificato nella categoria catastale F/2 (“unità collabenti”): infatti, pur trattandosi di categoria riferita a fabbricati totalmente o parzialmente inagibili e non produttivi di reddito, ciò non esclude che lo stesso possa essere considerato come edificio esistente, trattandosi di un manufatto già costruito e individuato catastalmente (in tal senso si richiama la Circolare 31 maggio 2019, n. 13/E). Anche per le unità collabenti, comunque, dev’essere dimostrabile che l’edificio è dotato di impianto di riscaldamento rispondente alle caratteristiche tecniche previste dal D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311, e che tale impianto è situato negli ambienti nei quali sono effettuati gli interventi di riqualificazione energetica.
Anche con la Risoluzione 27 aprile 2018, n. 34/E, l’Agenzia delle Entrate aveva chiarito che gli interventi consistenti nella demolizione e ricostruzione di edifici adibiti ad abitazioni private o ad attività produttive possono essere ammessi al sismabonus, sempreché siano rispettate tutte le condizioni previste dalla norma agevolativa e che concretizzino un intervento di ristrutturazione edilizia e non un intervento di nuova costruzione.
Si ricorda infine che:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.