Proseguono in queste settimane gli incontri sui nuovi obblighi in materia di fatturazione elettronica, organizzati dall’Agenzia delle Entrate con le associazioni di categoria; nei prossimi giorni i funzionari dell’Amministrazione si confronteranno con le associazioni del settore agricolo (Coldiretti, CIA e Confagricoltura) e del settore settore carburanti (Unionepetrolifera, Assopetroli-Assoenergia, Assocostieri, Figisc-Confcommercio, Fegica e Faib-Confesercenti).
Nei giorni scorsi il Ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, aveva confermato che il Governo sta lavorando “per rinviare la fatturazione elettronica al primo gennaio 2019” per quanto attiene al settore dei carburanti (al momento la data di avvio dei nuovi obblighi è fissata al 1° luglio 2018).
Dal 15 giugno, inoltre, sono disponibili due nuovi servizi realizzati dall’Agenzia delle Entrate:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.