In materia di diritti doganali, ai fini della determinazione del valore in dogana di prodotti che siano stati fabbricati in base a modelli e con marchi oggetto di contratto di licenza e che siano importati dalla licenziataria, il corrispettivo dei diritti di licenza dev’essere aggiunto al valore di transazione, ai sensi dell’art. 32 del Regolamento Cee 12 ottobre 1992, n. 2913, qualora il titolare dei diritti immateriali sia dotato di poteri di controllo sulla scelta del produttore e sulla sua attività e sia il destinatario dei corrispettivi dei diritti di licenza: lo ha affermato la quinta sezione tributaria della Suprema Corte con l’ordinanza 17 aprile 2019, n. 3593, depositata lo scorso 13 febbraio.
Tale conclusione appare in linea con i principi espressi dalla Corte di Cassazione con la pronuncia 6 aprile 2018, n. 8473, e dalla Corte di Giustizia Ue con la sentenza 9 marzo 2017, causa C-173/15.
Si ricorda infine che:
Pertanto occorre la presenza contestuale di tre condizioni:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.