Ai fini della detrazione delle donazioni effettuate alle associazioni di promozione sociale (Aps) – prevista dall’art. 15, comma 1, lett. i-quater), del Tuir, occorre tener presente che il sostenimento dell’onere è documentato dalla ricevuta del versamento bancario o postale oppure, in caso di pagamento con carta di credito, carta di debito o carta prepagata, dall’estratto conto della società che gestisce tali carte.
Nel caso di pagamento con assegno bancario o circolare o nell’ipotesi in cui dalla ricevuta del versamento bancario o postale o dall’estratto conto della società che gestisce la carta di credito, la carta di debito o la carta prepagata non sia possibile individuare il soggetto beneficiario dell’erogazione liberale, il contribuente dev’essere in possesso della ricevuta rilasciata a suo favore dal beneficiario dalla quale risulti anche la modalità di pagamento utilizzata.
È necessario inoltre che dalla documentazione attestante il versamento sia possibile individuare il carattere di liberalità del pagamento. Sulla base di quanto precede, con la Circolare 27 aprile 2018, n. 7/E l’Agenzia delle Entrate ha precisato che è necessario che la natura di liberalità del versamento risulti dalla ricevuta del versamento bancario o postale, dall’estratto conto della società che gestisce le carte di credito, di debito o prepagate oppure sia indicata dalla ricevuta rilasciata dal beneficiario.
Si ricorda che:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.