E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri il decreto-legge – approvato lo scorso 23 gennaio dal Consiglio dei Ministri – che, in attuazione della legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160), ha deliberato un taglio del cuneo fiscale.
Il provvedimento, in particolare, dispone quanto segue:
I sostituti d’imposta sono tenuti a:
Per i redditi a partire da 28 mila euro, è invece prevista – a decorrere dal 1° luglio 2020 – una detrazione fiscale che decresce fino ad arrivare al valore di 80 euro in corrispondenza di un reddito di 35 mila euro lordi; oltre tale limite, l’importo del beneficio continua a decrescere fino ad azzerarsi al raggiungimento dei 40 mila euro di reddito.
Anche ai fini di tale ulteriore detrazione, la norma pone in capo ai sostituti d’imposta l’obbligo di verificare in sede di conguaglio la spettanza del beneficio ed eventualmente di recuperare il relativo importo. Il provvedimento specifica infine che:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.