Ai sensi dell’art. 24, comma 3, del Tuir, tra gli oneri detraibili dai soggetti non residenti rientrano anche quelli previsti dall’art. 15, comma 1 , lettera b), del medesimo Testo Unico, relativo alla detrazione per interessi passivi sul mutuo contratto per l’acquisto dell’abitazione principale.
Al riguardo, con la risposta 28 giugno 2019, n. 218 , l’Agenzia delle Entrate ha precisato che:
Si ricorda che con il D.M. 21 settembre 2015, è stato disposto che ai fini del riconoscimento degli oneri deducibili e delle detrazioni da parte dei sostituti d’imposta i soggetti non residenti sono tenuti ad attestare, mediante una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, i seguenti elementi:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.