Sarà la Corte Costituzionale a decidere in merito alla legittimità dell’art. 26, comma 1, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602, come modificato dall’art. 12 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 46 e dall’art. 1, comma 1, lettera c), del D.Lgs. 27 aprile 2001, n. 193.
La Commissione tributaria regionale della Lombardia, in particolare, aveva sollevato la questione di costituzionalità della norma nella parte in cui non prevede che la notificazione della cartella di pagamento tramite il servizio postale avvenga con l’osservanza dell’art. 7 della Legge 20 novembre 1982, n. 890; quest’ultimo articolo, all’ultimo comma, prevede l’invio della raccomandata informativa al destinatario nel caso di mancata consegna personale.
Si ricorda che:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.