Dal prossimo 26 marzo i sostituti di imposta che prestano assistenza fiscale potranno comunicare l’indirizzo telematico che l’Agenzia delle Entrate è tenuta ad utilizzare per la trasmissione dei modelli 730-4.
Si ricorda che con il Provvedimento 12 marzo 2019, n. 58168 è stato approvato – con le relative istruzioni e specifiche tecniche – il modello di “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4 resi disponibili dall’Agenzia delle entrate”.
Detto modello dev’essere utilizzato dai sostituti d’imposta per:
Si ricorda infine che l’adempimento in esame può essere effettuato anche tramite un intermediario ex art. 3, comma 3, del D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322.
In tal caso, quest’ultimo è tenuto a:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.