E’ stato emanato ieri il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che detta le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza le informazioni derivanti dai controlli relativi alla dichiarazione Iva riferita all’anno 2017, nei casi in cui quest’ultima risulti omessa oppure presentata con la compilazione del solo quadro VA.
Al riguardo, il provvedimento specifica che detta comunicazione è disponibile anche nel “Cassetto fiscale” del contribuente. In particolare, quest’ultimo potrà:
Il contribuente che abbia ricevuto l’alert in commento può rivolgersi all’Amministrazione (anche attraverso intermediari incaricati della trasmissione delle dichiarazioni) per chiedere informazioni o comunicare eventuali elementi o circostanze utili. Il provvedimento in esame – emanato in attuazione dell’art. 1, commi da 634 a 636, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 (Legge di Stabilità 2015) – dispone che le informazioni debbano essere messe a disposizione del contribuente tramite Pec.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.